Scrittori

Silenzi di primavera

È quasi giugno ormai e non so se nei prossimi giorni riuscirò a fotografare i papaveri. È da due anni ormai che ho fallito nell’impresa, di per sé neppure tanto ardua. Se ciò sarà impossibile per l’ennesima volta, dei papaveri potrò scriverne fotografando con le parole e i pensieri. È quasi giugno e da mesi … Leggi tutto

La forza della scrittura

Martedì, 5 aprile 1944. Cara Kitty, per un lungo periodo di tempo non sapevo più perché lavorassi; la fine della guerra è così terribilmente lontana, irreale, favolosa. Se la guerra non è terminata in settembre, non vado più a scuola, perché non voglio essere indietro di due anni. Trascorrevo le mie giornate sognando e pensando … Leggi tutto

Il mercante di luce

Questo libro di Roberto Vecchioni è un libro polivalente, luminoso e illuminante, con le sue zone d’ombra necessarie per esprimere un concetto che è un po’ il fulcro di tutta la narrazione: La notte in sé è bellezza e silenzio. Siamo noi a riempirla di fantasmi. La notte non è la somma dei destini, è … Leggi tutto