Giornata mondiale del Libro

Anche quest’anno puntualmente si festeggia il profumo della carta e delle parole illuminanti che possiamo trovare nei nostri cari e insostituibili amici libri. Ma certo è che, questa Giornata Mondiale del Libro, è importante anche per chi i libri non li frequenta molto come amici. E pensandoci bene lo è ancor di più per loro, potenziali lettori e futuri frequentatori di librerie e biblioteche, i quali possono avvicinarsi a questo mondo, anche e soprattutto, in una giornata come questa.

Questa iniziativa è stata estesa a livello mondiale, ormai da vent’anni a questa parte dall’Unesco, riprendendo una tradizione spagnola. E in modo particolare quest’anno, mi sembra importante ricordare che, precisamente nello stesso giorno di questa festa, cioè il 23 aprile, nell’anno 1616, non moriva solo il celeberrimo William Shakespeare (che giustamente si celebra a livello mondiale), ma anche Miguel de Cervantes e il peruviano Garcilaso Inca de la Vega. Coincidenze letterarie!

Ma per tornare alla Giornata mondiale del libro: va brevemente ricordato che, il 23 aprile, festa di San Giorgio, patrono di Barcellona e della Catalogna, secondo un’antica tradizione, ogni uomo dona alla donna amata una rosa e #GiornataMondialedelLibroquest’ultima contraccambia con un libro. Una specie di San Valentino del libro. Ogni anno viene designata capitale del libro una diversa città, quest’anno si tratta di Breslavia, in Polonia.

E per quanto riguarda l’Italia questo giorno non è che l’inizio: a breve sarà il Maggio dei Libri, accompagnato da Il Salone del Libro di Torino dove troverete anche Luce e fiamma allo stand di Leone Editore. Ma in quei giorni io sarò a Prato, a ritirare un premio appena conquistato con la mia nuova raccolta poetica appena menzionata. Vi terrò informati ma, per ora, celebrate il libro e fatelo entrare a pieno titolo nella vostra quotidianità.

Precedente

Libera un libro a Monza

Recensione su Ramingo!

Successivo

l'autrice

Traduttrice ma soprattutto poetessa e scrittrice.

Ha ricevuto diversi riconoscimenti ed è attiva in varie associazioni culturali e membro di giuria in vari concorsi letterari.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.