Il segreto nascosto

Ho avuto il piacere di leggere questo libro che ti porta davvero in una dimensione fiabesca con molti punti su cui riflettere. Lo consiglio ai giovani lettori ma anche agli attempati come me. Posto qui la recensione che ho anche divulgato su anobii e ibs.

Il vero tesoro nascosto di questo libro è la saggezza che si respira ad ogni singolo racconto. E anche la calma, una dimensione in cui si viene portati durante la lettura. Sebbene utilizzi metafore, personaggi e linguaggio adatto all’infanzia è una lettura molto utile anche per gli adulti. Ogni favola ha un suo messaggio particolare, ma il filo conduttore dell’amore e del rispetto per la natura, e quindi per noi stessi e per gli animali, è sempre presente. Per motivi diversi mi sono piaciute tutte le favole del libro che sono nove e tutte meritevoli. Una serena passeggiata letteraria tra una nonna che apre il libro e un’altra (o forse la stessa, chissà?) che lo chiude. Durante il percorso un topolino, delle tarme burlone, aquile, civette e un coniglio saggio, forse tedesco. E orsi, un cane che potrebbe essere il nostro, una pietra rosa che scopre gli abissi con lo stupore di un mondo nuovo (da che punto guardi il mondo, tutto dipende!) e poi cacciatori malandrini. Dulcis in fundo, una storia nella quale mi sono ritrovata molto e già dall’incipit ho avuto un sussulto interiore. Ma non dirò di più perché è vivamente consigliato leggere il libro per poterlo scoprire da soli.

 

 

Precedente

Si scrive con la pancia

Occorre solo un piccolo seme

Successivo

l'autrice

Traduttrice ma soprattutto poetessa e scrittrice.

Ha ricevuto diversi riconoscimenti ed è attiva in varie associazioni culturali e membro di giuria in vari concorsi letterari.

2 commenti su “Il segreto nascosto”

  1. Ho letto anch’io qualche tempo fa questo libro e mi sono trovata proiettata in un mondo fatto di calma, di serenità, quasi proiettato fra le nuvole.
    Condivido il sunto della morale che ha fatto Cinzia; il libro parla di un mondo, il nostro, che ha rispetto per la fantasia e la delicatezza dei bambini, ma contemporanente insegna a tutti, anche gli adulti, il rispetto per gli animali, perchè anche loro ci insegnano tanto.
    Viola

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.