We’ll miss you, Doris.

Immaginìfica e potente.

Grazie per le tue parole illuminanti e forti che hanno avuto, ma ancora hanno e sempre avranno, il potere di scandagliare le nostre paure, ingiustizie e pusillanimità.

Grazie per aver cantato, e a tratti urlato, il mondo bistrattato e variegato dell’universo femminile. doris_lessing

Grazie per il piccolo gioiello dal titolo Il quinto figlio: libro necessario sempre e che ti cambia per sempre, una storia morale e vera nella sua cruda umanità.

Grazie a te l’erba sta cantando sempre, James Somers tiene traccia nei suoi diari di pensieri e fatti che ci interpellano ancora, e Martha Quest rappresenta a tutt’oggi il senso di tutti i matrimoni (perbene) di questo mondo.

Grazie della tua grazia e della tua forza espressiva e lirica al contempo. Grazie della tua scrittura estremamente onesta, intelligente, seria e assolutamente devota alla verità.

Grazie per avermi tenuto compagnia, emozionato ed estasiato, nei miei giorni di studio londinesi.

Sempre appassionata e persuasiva, mi mancherai, piccola grande Doris.

Precedente

Intervista a Radiovortice

Nicolaj

Successivo

l'autrice

Traduttrice ma soprattutto poetessa e scrittrice.

Ha ricevuto diversi riconoscimenti ed è attiva in varie associazioni culturali e membro di giuria in vari concorsi letterari.

1 commento su “We’ll miss you, Doris.”

  1. Parole in movimento ,toccanti, vere, autentiche, devote all’arte pura quelle di Cinzia Cavallaro, che tratteggia con” leggerezza” il ritratto umano e poetico di una donna straordinaria.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.